Discussione:
PROBLEMA CON IL CAMBIO E GARANZIA USATO
(troppo vecchio per rispondere)
slamdog
2008-10-25 08:41:31 UTC
Permalink
salve a tutti,
la mia ragazza ha da poco comprato una ford ka 150'000km del 1998. A
parte il fatto che il rivenditore (un franchising) prima dell'acquisto
insisteva nell'evidenziare l'assenza di garanzia (che invece so che
per legge è obbligatoria) e la mancanza di libretto della
manutenzione, dopo aver portato la macchina dal meccanico si viene a
scoprire che l'auto ha un problema con il differenziale e l'olio è
contaminato da "particelle metalliche". Il meccanico ci ha detto di
rivolgerci dal rivenditore poichè il problema potrebbe essere coperto
da garanzia.
Ora, il problema in esame è un problema dovuto ad una manutenzione o
un uso non corretti o è normale che una macchina di 150mila km abbia
questi problemi?
E nel primo caso come dovremmo procedere per farci valere contro il
rivenditore?
Grazie in anticipo

Camilllo
Jenacb
2008-10-25 14:31:51 UTC
Permalink
non saresti il primo ad aver acquistato un mezzo con molti piu KM di quelli
che segna in contachilometri.Uno per tutti un mio amico, prende una multipla
con 60mila km.Da subito si lamenta di rotture strane per una macchina con
cosi pochi km tipo i supporti del motore, ammortizzatori etc. Fa fare un
controllo alla fiat ed esce fuori che la macchina ha 260milakm.E' in guerra
con l'avvocato, ma questi signori sanno che se andra' avanti spendera' piu
soldi di quelli dovrebbe avere indietro...
L'unica cosa che posso consigliarti e' di andare a vedere le macchine
accompagnato da un meccanico di tua fiducia.Gli paghi le ore che perde con
la stessa tariffa che prenderebbe per fare interventi su un auto.Per lui e'
un bel diversivo e i concessionari quando vedono un professionista diventano
per magia molto piu' onesti.
E' vero, ti costera' un po, ma prova ad immaginare quanto risparmiavi
rispetto a sostituire un cambio. Non posso consigliarti niente dal punto di
vista legale, perche' non ne ho ne la competenza ne l'esperienza diretta.In
boccca al lupoe buon post
"slamdog" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:1b72cd99-9efb-4b94-884b-***@y21g2000hsf.googlegroups.com...
salve a tutti,
la mia ragazza ha da poco comprato una ford ka 150'000km del 1998. A
parte il fatto che il rivenditore (un franchising) prima dell'acquisto
insisteva nell'evidenziare l'assenza di garanzia (che invece so che
per legge è obbligatoria) e la mancanza di libretto della
manutenzione, dopo aver portato la macchina dal meccanico si viene a
scoprire che l'auto ha un problema con il differenziale e l'olio è
contaminato da "particelle metalliche". Il meccanico ci ha detto di
rivolgerci dal rivenditore poichè il problema potrebbe essere coperto
da garanzia.
Ora, il problema in esame è un problema dovuto ad una manutenzione o
un uso non corretti o è normale che una macchina di 150mila km abbia
questi problemi?
E nel primo caso come dovremmo procedere per farci valere contro il
rivenditore?
Grazie in anticipo

Camilllo
slamdog
2008-10-27 15:52:05 UTC
Permalink
@jenacb
purtroppo portare un meccanico era il consiglio che avevo dato alla
mia ragazza ma purtroppo non è andata così. Pazienza.
comunque grazie per i consigli e ciao

Continua a leggere su narkive:
Loading...