Discussione:
Info sostituzione batteria Fiat 500
(troppo vecchio per rispondere)
Lele
2009-01-26 21:22:41 UTC
Permalink
Salve a tutti.

Devo sostituire la batteria della Fiat 500 (immatricolata 2000, quindi
non è il modello appena uscito) di mia madre, e vorrei farlo per conto
mio.

Vorrei sapere, se possibile:

1) la sostituzione può essere fatta senza ricorrere ad attrezzi
speciali ?

2) una volta sostituita la batteria occorre intervenire per la
riprogrammazione di parti elettroniche (sulla mia Renault è
necessario, per cui occorre farlo in officina) ?

3) qual'ìè il costo indicativo della batteria ?

Grazie a tutti
RR
..Ghigo..
2009-04-12 16:35:20 UTC
Permalink
Post by Lele
Salve a tutti.
Devo sostituire la batteria della Fiat 500 (immatricolata 2000, quindi
Oramia avrai provveduto ma ti rispondo lo stesso perke' magari la cosa e'
utile ad altri...
Post by Lele
1) la sostituzione può essere fatta senza ricorrere ad attrezzi
speciali ?
Nessun attrezzo speciale: 1 paio di chiavi inglesi .... e 1 pizzico di
manualita'....
Post by Lele
2) una volta sostituita la batteria occorre intervenire per la
riprogrammazione di parti elettroniche (sulla mia Renault è
necessario, per cui occorre farlo in officina) ?
Di solito basta riprogrammare l'orologio. Ma come hai detto tu dipende da
caso a caso.

Potresti anche alimentare le parti elettroniche dalla presa accendisigari
mentre procedi al cambio batteria.
Ci sono degli aggeggini appositi al costo di poki euro che servono a questo.
Post by Lele
3) qual'ìè il costo indicativo della batteria ?
40-80 euro a seconda dei casi.

Continua a leggere su narkive:
Loading...