Discussione:
dopo distribuzione punto II non va bene
(troppo vecchio per rispondere)
Carmelo
2008-08-09 17:55:16 UTC
Permalink
salve a tutti,
da circa 1 mese ho fatto fare la distribuzione alla mia punto sporting 1.2
16v del 2000 con circa 69000 km.
da allora la sento un po' "trattenuta".
Infatti, specialmente quando è calda, tende a salire di giri + lentamente
rispetto a prima, la risposta del motore all'acceleratore avviene con qualke
secondo di ritardo.
Il meccanico dopo avere montato le cinghie nuove ha smontato le prime 2
candele da sinistra x (presumo)mettere in fase il motore (o in linea i
pistoni) e poi ha rimontato tutto.
Lui dice che nella fasatura(o quello che era) non può aver sbagliato perchè
ci sono ingranaggi e non si può sbagliare e poi le punterie idrauliche fanno
il resto.
Allora devo pensare che ha montato le candele male, avvitandole troppo o
troppo poco (magari rispetto alle altre 2).
vi è capitato qualcosa del genere?

P.S.
che candele usate?
Jenacb
2008-08-10 10:14:23 UTC
Permalink
a me e' successa una cosa simile ma su una opel, dopo sostituzione della
distribuzione la macchina era meno potente e, nel mio caso, se la spegnevo e
riaccendevo si accendeva la spia dell'elettronica del motore e la macchina
andava veramente pochissimo(programma emergenza).
Nel mio caso era la cinghia montata con un solo dente di differenza, che
faceva anche partire il segnale di un sensore(non ricordo quale, ma per
quello si accendeva la spia).
Ho personalmente assisito al montaggio di questa cinghia e ti posso
assicurare che questa precisione che ti dicono non esiste, capita spesso una
differenza di mezzo dente per mettere la cinghia dentata e quindi di dover
"Scegliere" se anticiparla o posticiparla.Nel mio caso, pur con un 50%
abbiamo scelto la direzione sbagliata.
Portala alla fiat, a me me lo sistemato la casa madre, usando uno stumento
per bloccare le puleggie specifico per il mio modello e che solo loro hanno.
Buon post a tutti e in bocca al lupo
Post by Carmelo
salve a tutti,
da circa 1 mese ho fatto fare la distribuzione alla mia punto sporting 1.2
16v del 2000 con circa 69000 km.
da allora la sento un po' "trattenuta".
Infatti, specialmente quando è calda, tende a salire di giri + lentamente
rispetto a prima, la risposta del motore all'acceleratore avviene con qualke
secondo di ritardo.
Il meccanico dopo avere montato le cinghie nuove ha smontato le prime 2
candele da sinistra x (presumo)mettere in fase il motore (o in linea i
pistoni) e poi ha rimontato tutto.
Lui dice che nella fasatura(o quello che era) non può aver sbagliato perchè
ci sono ingranaggi e non si può sbagliare e poi le punterie idrauliche fanno
il resto.
Allora devo pensare che ha montato le candele male, avvitandole troppo o
troppo poco (magari rispetto alle altre 2).
vi è capitato qualcosa del genere?
P.S.
che candele usate?
Carmelo
2008-08-10 13:21:25 UTC
Permalink
grazie, vorrei prima togliermi il dubbio delle candele,e portarla alla fiat,
anche perchè il motore sembra andare bene, tira bene e non si accendono
spie. E' più un "micro" ritardo della lancetta a salire...mah
Post by Jenacb
a me e' successa una cosa simile ma su una opel, dopo sostituzione della
distribuzione la macchina era meno potente e, nel mio caso, se la spegnevo
e riaccendevo si accendeva la spia dell'elettronica del motore e la
macchina andava veramente pochissimo(programma emergenza).
Nel mio caso era la cinghia montata con un solo dente di differenza, che
faceva anche partire il segnale di un sensore(non ricordo quale, ma per
quello si accendeva la spia).
Ho personalmente assisito al montaggio di questa cinghia e ti posso
assicurare che questa precisione che ti dicono non esiste, capita spesso
una differenza di mezzo dente per mettere la cinghia dentata e quindi di
dover "Scegliere" se anticiparla o posticiparla.Nel mio caso, pur con un
50% abbiamo scelto la direzione sbagliata.
Portala alla fiat, a me me lo sistemato la casa madre, usando uno stumento
per bloccare le puleggie specifico per il mio modello e che solo loro hanno.
Buon post a tutti e in bocca al lupo
Post by Carmelo
salve a tutti,
da circa 1 mese ho fatto fare la distribuzione alla mia punto sporting 1.2
16v del 2000 con circa 69000 km.
da allora la sento un po' "trattenuta".
Infatti, specialmente quando è calda, tende a salire di giri + lentamente
rispetto a prima, la risposta del motore all'acceleratore avviene con qualke
secondo di ritardo.
Il meccanico dopo avere montato le cinghie nuove ha smontato le prime 2
candele da sinistra x (presumo)mettere in fase il motore (o in linea i
pistoni) e poi ha rimontato tutto.
Lui dice che nella fasatura(o quello che era) non può aver sbagliato perchè
ci sono ingranaggi e non si può sbagliare e poi le punterie idrauliche fanno
il resto.
Allora devo pensare che ha montato le candele male, avvitandole troppo o
troppo poco (magari rispetto alle altre 2).
vi è capitato qualcosa del genere?
P.S.
che candele usate?
Loading...