Discussione:
Tagliando Peugeot 307 berlina
(troppo vecchio per rispondere)
Andrea
2007-12-19 11:13:32 UTC
Permalink
Salve

mi sono recato nell 'officina del concessionario Peugeot
dove ho acquistato la mia berlina 307 NUOVA,
perchè da qualche tempo, circa 20 gg.
quando vado in retromarcia sento un " fischiaccio stridulo"
dei freni posteriori.
Ho fatto 15.500 km. in un anno.
Il meccanico ha detto che devo tenerli così, perchè
è un difetto dei freni stessi e non si può togliere.

A me sembra una cretinata quella che ha detto.
Ora io chiedo: si può evitare questo fischio?
Come devono intervenire?
E caso mai, posso portare la mia auto da CHIUNQUE
delle officine Peugeot?
Grazie.
Marco`
2007-12-19 17:09:06 UTC
Permalink
Post by Andrea
Salve
mi sono recato nell 'officina del concessionario Peugeot
dove ho acquistato la mia berlina 307 NUOVA,
perchè da qualche tempo, circa 20 gg.
quando vado in retromarcia sento un " fischiaccio stridulo"
dei freni posteriori.
lo senti ogni volta che vai in retro o solamente ogni tanto?
Post by Andrea
Ho fatto 15.500 km. in un anno.
Il meccanico ha detto che devo tenerli così, perchè
è un difetto dei freni stessi e non si può togliere.
A me sembra una cretinata quella che ha detto.
Ora io chiedo: si può evitare questo fischio?
Come devono intervenire?
ti dirò.. ho acquistato un anno e un mese fà una fiat punto 1.3
multijet, e ogni tanto ma dico di raro quando metto la retro e faccio
pochi metri sento un rumore sordo, come se rimanessero un pò frenate le
ruote posteriori. ho chiesto spiegazioni in officina fiat e mi hanno
detto che è normale che faccia quel rumore per via del servofreno. un
altro mio amico invece ha la grande punto modello sport TD e gli fà la
stessa cosa.. mah!
Post by Andrea
E caso mai, posso portare la mia auto da CHIUNQUE
delle officine Peugeot?
Grazie.
la garanzia ti copre in qualsiasi officina autorizzata peugeot (nel tuo
caso), quindi puoi andare tranquillamente in altre officine,
l'importante è che siano peugeot.
ALEX
2007-12-20 13:50:45 UTC
Permalink
Lo fa spesso....ma solo in retromarcia.
Uno stridio fortissimo, come il tram quando sta in curva
=======================
Post by Marco`
Post by Andrea
Salve
mi sono recato nell 'officina del concessionario Peugeot
dove ho acquistato la mia berlina 307 NUOVA,
perchè da qualche tempo, circa 20 gg.
quando vado in retromarcia sento un " fischiaccio stridulo"
dei freni posteriori.
lo senti ogni volta che vai in retro o solamente ogni tanto?
Post by Andrea
Ho fatto 15.500 km. in un anno.
Il meccanico ha detto che devo tenerli così, perchè
è un difetto dei freni stessi e non si può togliere.
A me sembra una cretinata quella che ha detto.
Ora io chiedo: si può evitare questo fischio?
Come devono intervenire?
_______________________________________________
Post by Marco`
ti dirò.. ho acquistato un anno e un mese fà una fiat punto 1.3
multijet, e ogni tanto ma dico di raro quando metto la retro e faccio
pochi metri sento un rumore sordo, come se rimanessero un pò frenate le
ruote posteriori. ho chiesto spiegazioni in officina fiat e mi hanno
detto che è normale che faccia quel rumore per via del servofreno. un
altro mio amico invece ha la grande punto modello sport TD e gli fà la
stessa cosa.. mah!
Post by Andrea
E caso mai, posso portare la mia auto da CHIUNQUE
delle officine Peugeot?
Grazie.
la garanzia ti copre in qualsiasi officina autorizzata peugeot (nel tuo
caso), quindi puoi andare tranquillamente in altre officine,
l'importante è che siano peugeot.
..Ghigo..
2007-12-25 15:36:23 UTC
Permalink
Post by Andrea
Salve
mi sono recato nell 'officina del concessionario Peugeot
dove ho acquistato la mia berlina 307 NUOVA,
perchè da qualche tempo, circa 20 gg.
quando vado in retromarcia sento un " fischiaccio stridulo"
dei freni posteriori.
Ho fatto 15.500 km. in un anno.
Il meccanico ha detto che devo tenerli così, perchè
è un difetto dei freni stessi e non si può togliere.
A me sembra una cretinata quella che ha detto.
Ora io chiedo: si può evitare questo fischio?
Come devono intervenire?
E caso mai, posso portare la mia auto da CHIUNQUE
delle officine Peugeot?
Grazie.
come ti hanno detto la garanzia e' valida per tutta la Rete Peugeot.

Cmq, se nn si tratta di 1 inconveniente "Strutturale" potresti risolvere con
1 prodotto "antifischio" applicato
sulle parti frenanti dell'auto (di solito si tratta di Spray o Paste
applicate a pennello)

Senti che ti dice 1 Buon Meccanico.





--
Salve, se dovete attivare conto arancio, fatelo inserendo il mio codice
amico, cosi avrete il 4,5% per tutto il 2008 anziche il 4,25%, e io avro un
bonus di 50 euro in buoni carburanti.

1M0090459

n verde per attivare 848.580.422,
sito per attivare

www.ingdirect.it/codiceamico, o presso uno dei nostri stand nei centri
commerciali di tutta Italia

prima di attivare controllate che il codice nn sia stato usato
Tersilio
2007-12-26 11:04:31 UTC
Permalink
Il problema di questo e di altri è che nelle officine non ci sono piu' i
MECCANICI con le palle.
Post by Andrea
Salve
mi sono recato nell 'officina del concessionario Peugeot
dove ho acquistato la mia berlina 307 NUOVA,
perchè da qualche tempo, circa 20 gg.
quando vado in retromarcia sento un " fischiaccio stridulo"
dei freni posteriori.
Ho fatto 15.500 km. in un anno.
Il meccanico ha detto che devo tenerli così, perchè
è un difetto dei freni stessi e non si può togliere.
A me sembra una cretinata quella che ha detto.
Ora io chiedo: si può evitare questo fischio?
Come devono intervenire?
E caso mai, posso portare la mia auto da CHIUNQUE
delle officine Peugeot?
Grazie.
El_Ciula
2008-05-29 13:03:38 UTC
Permalink
Post by Andrea
mi sono recato nell 'officina del concessionario Peugeot
dove ho acquistato la mia berlina 307 NUOVA,
perchè da qualche tempo, circa 20 gg.
quando vado in retromarcia sento un " fischiaccio stridulo"
dei freni posteriori.
Ho fatto 15.500 km. in un anno.
Il meccanico ha detto che devo tenerli così, perchè
è un difetto dei freni stessi e non si può togliere.
E tu ci ritorni, e dici al capo officina di mettertelo per iscritto e di
firmare in calce, perchè intendi andare a fondo alla cosa.

Vedrai che senza far altro ti smontano le ganasce e il problema sparisce...
Continua a leggere su narkive:
Loading...