Discussione:
precauzioni
(troppo vecchio per rispondere)
Jack
2007-12-16 21:43:50 UTC
Permalink
ciao a tutti...avrei consiglio da chiedere.
mi accingo a comprare una macchina nuova, con motore turbodiesel, devo
seguire alcuni accorgimenti? io sono abituato da anni al benzina. Un
conoscente che faceva il meccanico mi disse (teniamo presente che c'era
ancora la benzina con il piombo in commercio) che per l'inverno era
consigliabile miscelare al gasolio un litro circa di benzina per pulire gli
iniettori. Inoltre mi disse che era cosa buona prima di spegnere il motore
dare un colpo di acceleratore per pulire la turbina...sono corbellerie o c'è
un fondo di verità?
BMW [ufficio]
2007-12-17 14:09:15 UTC
Permalink
Post by Jack
ciao a tutti...avrei consiglio da chiedere.
mi accingo a comprare una macchina nuova, con motore turbodiesel, devo
seguire alcuni accorgimenti? io sono abituato da anni al benzina. Un
conoscente che faceva il meccanico mi disse (teniamo presente che c'era
ancora la benzina con il piombo in commercio) che per l'inverno era
consigliabile miscelare al gasolio un litro circa di benzina per pulire gli
iniettori. Inoltre mi disse che era cosa buona prima di spegnere il motore
dare un colpo di acceleratore per pulire la turbina...sono corbellerie o c'è
un fondo di verità?
Sui moderni turbodiesel sono necessarie alcune accortezze
1. Prima di spegnere la macchina (dopo una tirata) lasciarla al minimo per
permettere alla turbina di smaltire il calore.
2. Partendo non tirare le marce finchè il motore non è a temperatura.
3. Il gasolio odierno è già addittivato per l'inverno, l'immissione di
benzina mischiata al gasolio fa molto male al moderno motore a gasolio.

Mi raccomando, una cosa da non fare assolutamente è accelerare prima di
spegnere il propulsore.
Salutoni e auguri di buone feste a te e family.
Piero.
..Ghigo..
2007-12-25 15:43:27 UTC
Permalink
Post by BMW [ufficio]
Sui moderni turbodiesel sono necessarie alcune accortezze
1. Prima di spegnere la macchina (dopo una tirata) lasciarla al minimo per
permettere alla turbina di smaltire il calore.
2. Partendo non tirare le marce finchè il motore non è a temperatura.
3. Il gasolio odierno è già addittivato per l'inverno, l'immissione di
benzina mischiata al gasolio fa molto male al moderno motore a gasolio.
Mi raccomando, una cosa da non fare assolutamente è accelerare prima di
spegnere il propulsore.
Salutoni e auguri di buone feste a te e family.
Piero.
Premesso che concordo con quanto suggerito, intervengo per pura curiosita':
Perche' nn si deve ASSOLUTAMENTE accelerare prima si spegnere 1 motore
Turbodiesel ??

Per accellerare io intendo il classico colpetto sull'acceleratore e
successiva "spegnuta" della macchina.

Mica mettersi a sgasare come 1 forsennato nel Garage... premendo sei o 6
volte l'accellaratore a fondo e mandando in fuorigiri il tachimetro !! ;))








--
Salve, se dovete attivare conto arancio, fatelo inserendo il mio codice
amico, cosi avrete il 4,5% per tutto il 2008 anziche il 4,25%, e io avro un
bonus di 50 euro in buoni carburanti.

1M0090459

n verde per attivare 848.580.422,
sito per attivare

www.ingdirect.it/codiceamico, o presso uno dei nostri stand nei centri
commerciali di tutta Italia

prima di attivare controllate che il codice nn sia stato usato
Skillong
2007-12-27 22:40:04 UTC
Permalink
Semplicemente perchè con il colpettino finale introduci una bella
spruzzatina di gasolio nei cilindri , che subito dopo girando la chiave non
fai bruciare interrompendo il ciclo.
Il gasolio immesso oltre il necessario nelle camere e non combusto dilava
nei cilindri , rompendo il film protettivo d'olio, poi arrivando in coppa
si miscela all'olio e ne attacca le proprietà.
Scusa e tu per quale motivo concordavi ?
Post by ..Ghigo..
Perche' nn si deve ASSOLUTAMENTE accelerare prima si spegnere 1 motore
Turbodiesel ??
Per accellerare io intendo il classico colpetto sull'acceleratore e
successiva "spegnuta" della macchina.
El_ciula!
2008-01-07 08:53:58 UTC
Permalink
Post by Skillong
Semplicemente perchè con il colpettino finale introduci una bella
spruzzatina di gasolio nei cilindri , che subito dopo girando la chiave
non fai bruciare interrompendo il ciclo.
SI la fantascienza pura....

Appena dai il colpetto l'auto va su di giri, tu molli l'acceleratore quando
sei al minimo fermi.

Gli fa altro che bene, 365.000 km TDI 150 CV e olio sempre cambiato oltre i
tempi consigliati di marca infima (anche se a specifiche), personalmente e
con discreta sensibilità nelle dita per capire che non era diventata
acqua....

Tieni conto che da quando giri la chiave i pistoni, con una depressione da
paura si muovono quelle 300 - 600 volte prima di fermarsi, e hai la cut off
chiusa di colpo per perdita pressione, inoltre il diesel non si spegne
perchè giri la chiave, non ha le candele, ma proprio perchè gli manca aria e
gasolio.

Benzina ogni tanto non 1 litro ma un 5 Euro in un pieno, circa una volta al
mese, oppure che è il massimo della pulizia con un paio di litri di olio di
semi (non oliva!), ma occhio, perchè se hai il serbatoio con le croste,
l'olio è talmente detergente (lo fa per affinità come quando hai le mani
sporche di grasso e usi dell'olio per scioglierlo)che te le stacca e ti fa
intasare il filtro del gasolio, lo farei appena prima di un tagliando. Poi
puoi andare tranquillo in quanto potrai farlo regolarmente, facendolo 1
volta al mese o ogni 2 avrai sempre la parte alta del motore pulita.

SALUTI

PS: sono 30 anni di diesel e ho 3 auto turbo diesel in famiglia.
Skillong
2008-01-07 16:28:48 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Post by Skillong
Semplicemente perchè con il colpettino finale introduci una bella
spruzzatina di gasolio nei cilindri , che subito dopo girando la chiave
non fai bruciare interrompendo il ciclo.
SI la fantascienza pura....
Appena dai il colpetto l'auto va su di giri, tu molli l'acceleratore
quando sei al minimo fermi.
Non era così che si faceva
Post by El_ciula!
Gli fa altro che bene, 365.000 km TDI 150 CV e olio sempre cambiato oltre
i tempi consigliati di marca infima (anche se a specifiche), personalmente
e
con discreta sensibilità nelle dita per capire che non era diventata
acqua....
spiega spiega un pò questa sensibilità nelle dita che ti fa capire che non è
diventata acqua .... hahaha
Post by El_ciula!
Tieni conto che da quando giri la chiave i pistoni, con una depressione da
paura si muovono quelle 300 - 600 volte prima di fermarsi,
300 - 600 volte siiii..... che conti hai fatto per dare questi risultati ?
Post by El_ciula!
e hai la cut off chiusa di colpo per perdita pressione, inoltre il diesel
non si spegne perchè giri la chiave, non ha le candele, ma proprio perchè
gli manca aria e gasolio.
Benzina ogni tanto non 1 litro ma un 5 Euro in un pieno, circa una volta
al mese, oppure che è il massimo della pulizia con un paio di litri di
olio di semi (non oliva!), ma occhio, perchè se hai il serbatoio con le
croste, l'olio è talmente detergente (lo fa per affinità come quando hai
le mani sporche di grasso e usi dell'olio per scioglierlo)che te le stacca
e ti fa intasare il filtro del gasolio, lo farei appena prima di un
tagliando. Poi puoi andare tranquillo in quanto potrai farlo regolarmente,
facendolo 1 volta al mese o ogni 2 avrai sempre la parte alta del motore
pulita.
Esaltanti queste ricette e la parte alta del motore che roba è si può
sapere?
Post by El_ciula!
SALUTI
PS: sono 30 anni di diesel e ho 3 auto turbo diesel in famiglia.
PS quello che sai non quello che hai
El_ciula!
2008-01-08 14:29:47 UTC
Permalink
Post by Skillong
Post by El_ciula!
PS: sono 30 anni di diesel e ho 3 auto turbo diesel in famiglia.
PS quello che sai non quello che hai
Scendi meglio l'italiano che magari mi imparo qualcosa, ciao. :)
Skillong
2008-01-08 15:40:43 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Post by Skillong
Post by El_ciula!
PS: sono 30 anni di diesel e ho 3 auto turbo diesel in famiglia.
PS quello che sai non quello che hai
Scendi meglio l'italiano che magari mi imparo qualcosa, ciao. :)
Scendi , scendi dal letto per svegliarti la mattina.
Skillong
2008-01-08 15:43:47 UTC
Permalink
Post by El_ciula!
Post by Skillong
Post by El_ciula!
PS: sono 30 anni di diesel e ho 3 auto turbo diesel in famiglia.
PS quello che sai non quello che hai
Scendi meglio l'italiano che magari mi imparo qualcosa, ciao. :)
Scendi scendi dalle stelle o scendi dal letto la mattina per svegliarti.
El_Ciula
2008-05-29 13:00:23 UTC
Permalink
Post by Skillong
Post by El_ciula!
Post by Skillong
Post by El_ciula!
PS: sono 30 anni di diesel e ho 3 auto turbo diesel in famiglia.
PS quello che sai non quello che hai
Scendi meglio l'italiano che magari mi imparo qualcosa, ciao. :)
Scendi scendi dalle stelle o scendi dal letto la mattina per svegliarti.
Pirla era ironico, non vedi come scrive quello?

E Pirla mi sa che è già un complimentone, esci meglio le parole!
Jen@cB
2007-12-17 15:05:13 UTC
Permalink
Io non aggiungerei niente che non sia un addittivo di buona marca, e a dire
il vero, non ho mai neanch usato quello.Consiglio generico per chi passa dal
benzina al diesel:
Considera che il tuo nuovo turbodiesel sara' molto piu elastico e gradevole
e sarai tentato di sfruttare questa peculiarita'.
Attenzione pero'...se esageri a "sforzare" un benzina(quindi affondando il
gas con marce alte e pochi giri), l'eccesso di pressione fa autodetonare la
benza, il motore batte in testa e tu senti un calo di potenza -> scali
marcia.Con un turbodiesel(carburante che esplode per compressione) non te ne
accorgi e rischi di sforzarlo continuamente ed eccessivamente.Esempio, sei
in terza a 500 giri/min affondi e avverti una bella potenza e la macchina
sembra ok, in realta' si stanno verificando forti pressioni nei cilindri e
sarebbe meglio passare in seconda, pena ovalizzazione accelerata dei
pistoni.
Si vede gente in giro che in 100 metri ha gia messo tutte e 5 le marcie, ed
e' gente che sicuramente non fara' mai 400mila km con un motore solo, per lo
meno a parita' di km avra' un motore molto piu' "stanco".Per durare molto un
motore non dovrebbe faticare mai, che significa rapporto corretto e non
cambiare mai(sopratutto in salita) a meno di 2000 giri evitando inoltre
brusche accelerazioni ed affondate inutili sull'acceleratore.
Buon post a tutti e dato che un uomo che aspetta la macchina e' come una
donna uncinta..CONGRATULAZIONI ^^
Post by Jack
ciao a tutti...avrei consiglio da chiedere.
mi accingo a comprare una macchina nuova, con motore turbodiesel, devo
seguire alcuni accorgimenti? io sono abituato da anni al benzina. Un
conoscente che faceva il meccanico mi disse (teniamo presente che c'era
ancora la benzina con il piombo in commercio) che per l'inverno era
consigliabile miscelare al gasolio un litro circa di benzina per pulire
gli iniettori. Inoltre mi disse che era cosa buona prima di spegnere il
motore dare un colpo di acceleratore per pulire la turbina...sono
corbellerie o c'è un fondo di verità?
Jack
2007-12-17 18:58:54 UTC
Permalink
ringrazio e colgo l'occasione per fare i più sinceri auguri di natale a voi
e famiglia
Post by ***@cB
Io non aggiungerei niente che non sia un addittivo di buona marca, e a
dire il vero, non ho mai neanch usato quello.Consiglio generico per chi
Considera che il tuo nuovo turbodiesel sara' molto piu elastico e
gradevole e sarai tentato di sfruttare questa peculiarita'.
Attenzione pero'...se esageri a "sforzare" un benzina(quindi affondando il
gas con marce alte e pochi giri), l'eccesso di pressione fa autodetonare
la benza, il motore batte in testa e tu senti un calo di potenza -> scali
marcia.Con un turbodiesel(carburante che esplode per compressione) non te
ne accorgi e rischi di sforzarlo continuamente ed eccessivamente.Esempio,
sei in terza a 500 giri/min affondi e avverti una bella potenza e la
macchina sembra ok, in realta' si stanno verificando forti pressioni nei
cilindri e sarebbe meglio passare in seconda, pena ovalizzazione
accelerata dei pistoni.
Si vede gente in giro che in 100 metri ha gia messo tutte e 5 le marcie,
ed e' gente che sicuramente non fara' mai 400mila km con un motore solo,
per lo meno a parita' di km avra' un motore molto piu' "stanco".Per durare
molto un motore non dovrebbe faticare mai, che significa rapporto corretto
e non cambiare mai(sopratutto in salita) a meno di 2000 giri evitando
inoltre brusche accelerazioni ed affondate inutili sull'acceleratore.
Buon post a tutti e dato che un uomo che aspetta la macchina e' come una
donna uncinta..CONGRATULAZIONI ^^
Post by Jack
ciao a tutti...avrei consiglio da chiedere.
mi accingo a comprare una macchina nuova, con motore turbodiesel, devo
seguire alcuni accorgimenti? io sono abituato da anni al benzina. Un
conoscente che faceva il meccanico mi disse (teniamo presente che c'era
ancora la benzina con il piombo in commercio) che per l'inverno era
consigliabile miscelare al gasolio un litro circa di benzina per pulire
gli iniettori. Inoltre mi disse che era cosa buona prima di spegnere il
motore dare un colpo di acceleratore per pulire la turbina...sono
corbellerie o c'è un fondo di verità?
Continua a leggere su narkive:
Loading...