Discussione:
Regolazione velocità ventilazione Ducato 2500 turbo diesel 1995
(troppo vecchio per rispondere)
michele
2008-06-23 12:53:01 UTC
Permalink
Ho acquistato un Ducato 2500 turbo diesel del 1995 attrezzato a camper, mi
sono accorto che la ventola dell'aria allinterno della cabina di guida
funzionava solo al massimo, ho smontato il componente che effettuava la
regolazione (una resistenza multipla di potenza su un supporto di plastica
nera simile a quello della foto) e mi sono recato ad un negozio di ricambi
auto per prendere il nuovo. Li mi hanno detto che non lo avevano su supporto
di plastica nera, bensì su supporto di plastica verde, ma mi hannno anche
assicurato che quello giusto sarebbe quello su plastica verde, poichè di
colore nero erano solo ricambi per automezzi industriali.
Ho quindi comprato quello che avevano e che dovrebbe essere stato quello
giusto, di cui allego foto:

Loading Image...



Appena sostituito ha funzionato eggregiamente, per almeno una settimana
circa, ma questa mattina di nuovo va solo alla massima velocità, che poi
corrisponde a quella con il componente in questione escluso. Probabilmente è
di nuovo rotto, c'è qualcuno che mi può dare una mano per capire come
risolvere definitivamente il problema?

Grazie
Jenacb
2008-06-23 17:20:30 UTC
Permalink
Difficile dirlo cosi.come regola generale, quando si brucia qualcosa di
elettrico su di una autovettura, oltre a sostituire il pezzo si dovrebbe
andare a cercare il perche' si e' bruciato.Ho personalmente assistito ad una
autovettura che se pigiavi il pulsante per disinserire ESP ti mandava a
fuoco il pulsante stesso e la macchina!!!avoia a cambiare pulsanti,
dipendeva dalla centralina dei freni(il perche' non lo sa neanche
l'ingegnere che l'ha progettata credo :P)!quindi prima cosa fosse mia,
proverei a controllare la tensione in ingresso a quel aggeggio e paragonala
con quella di funzionamento.(usando un semplice tester),Se lo brucia
immagino che possa essere li il problema, magari avranno fattoqualche
modifica per via della destinazione d'uso come camper,Facile immaginare che
abbia qualche batteria in piu e quindi magari un impianto elettrico
modificato, magari a cavolo :P In bocca al lupo e facci sapere che scopri
col tester
Post by michele
Ho acquistato un Ducato 2500 turbo diesel del 1995 attrezzato a camper, mi
sono accorto che la ventola dell'aria allinterno della cabina di guida
funzionava solo al massimo, ho smontato il componente che effettuava la
regolazione (una resistenza multipla di potenza su un supporto di plastica
nera simile a quello della foto) e mi sono recato ad un negozio di ricambi
auto per prendere il nuovo. Li mi hanno detto che non lo avevano su supporto
di plastica nera, bensì su supporto di plastica verde, ma mi hannno anche
assicurato che quello giusto sarebbe quello su plastica verde, poichè di
colore nero erano solo ricambi per automezzi industriali.
Ho quindi comprato quello che avevano e che dovrebbe essere stato quello
http://i27.tinypic.com/ebf18p.jpg
Appena sostituito ha funzionato eggregiamente, per almeno una settimana
circa, ma questa mattina di nuovo va solo alla massima velocità, che poi
corrisponde a quella con il componente in questione escluso. Probabilmente è
di nuovo rotto, c'è qualcuno che mi può dare una mano per capire come
risolvere definitivamente il problema?
Grazie
michele
2008-06-24 06:53:00 UTC
Permalink
Effettivamente ci sono altre due batterie supplementari, ricaricate da un
pannello fotovoltaico con relativo regolatore della tensione, ma considerato
che sono delle resistenze di potenza elevata, mi pare strano che si brucino
per le variazioni di tensione in gioco (12-14 V).
Propendo più a pensare che non mi abbiano dato il pezzo di ricambio giusto,
visto che ce ne sono di diverse versioni.
Grazie della risposta
Post by Jenacb
Difficile dirlo cosi.come regola generale, quando si brucia qualcosa di
elettrico su di una autovettura, oltre a sostituire il pezzo si dovrebbe
andare a cercare il perche' si e' bruciato.Ho personalmente assistito ad
una autovettura che se pigiavi il pulsante per disinserire ESP ti mandava
a fuoco il pulsante stesso e la macchina!!!avoia a cambiare pulsanti,
dipendeva dalla centralina dei freni(il perche' non lo sa neanche
l'ingegnere che l'ha progettata credo :P)!quindi prima cosa fosse mia,
proverei a controllare la tensione in ingresso a quel aggeggio e
paragonala con quella di funzionamento.(usando un semplice tester),Se lo
brucia immagino che possa essere li il problema, magari avranno
fattoqualche modifica per via della destinazione d'uso come camper,Facile
immaginare che abbia qualche batteria in piu e quindi magari un impianto
elettrico modificato, magari a cavolo :P In bocca al lupo e facci sapere
che scopri col tester
Loading...