Discussione:
Ventola radiatore
(troppo vecchio per rispondere)
Tin
2008-11-12 08:18:04 UTC
Permalink
Ho un fiat 131 perfettamente funzionante, l'anno scorso ho sostituito la
ventola del radiatore che in città, nel periodo estivo, ha girato molto.
Ora si è fermata all'improvviso; ho provato le palette manualmnte e ho
notato che non sono bloccate ne hanno gioco sul perno.
Il problema è che non si trova facilmente un altra
da sostituire.
Grazie per i consigli.
--
Ciao

E-mail: ***@tiscali.it
Jenacb
2008-11-13 12:54:20 UTC
Permalink
sei sicuro che non sia il bulbo?(cioè l'interuttore che comanda la
ventola).Non conosco il modello, ma è una prova molto semplice che puoi
tentare. Individua questo bulbo(che ovviamente deve essere sul motore per
poter leggere la temp dell'acqua), stacca la spinetta e controlla con un
tester se arriva corrente.
Non conosco il modello, ma "generalemte" il bulbo non fa altro che chiudere
un contatto quando arriva ad una certa temperatura.Quindi se stachi la presa
e metti a ponte i due contatti, simuli il raggiungimento della temp e la
ventola parte. Se così parte è rovinato il bulbo, se no è qualche altra cosa
da li in poi. Ripeto, contolla con il tester prima, che non conosco il
modello.
Post by Tin
Ho un fiat 131 perfettamente funzionante, l'anno scorso ho sostituito la
ventola del radiatore che in città, nel periodo estivo, ha girato molto.
Ora si è fermata all'improvviso; ho provato le palette manualmnte e ho
notato che non sono bloccate ne hanno gioco sul perno.
Il problema è che non si trova facilmente un altra
da sostituire.
Grazie per i consigli.
--
Ciao
Tin
2008-12-02 14:41:20 UTC
Permalink
Post by Jenacb
sei sicuro che non sia il bulbo?(cioè l'interuttore che comanda la
ventola).Non conosco il modello, ma è una prova molto semplice che
puoi tentare. Individua questo bulbo(che ovviamente deve essere sul
motore per poter leggere la temp dell'acqua), stacca la spinetta e
controlla con un tester se arriva corrente.
Non conosco il modello, ma "generalemte" il bulbo non fa altro che
chiudere un contatto quando arriva ad una certa temperatura.Quindi se
stachi la presa e metti a ponte i due contatti, simuli il
raggiungimento della temp e la ventola parte. Se così parte è rovinato
il bulbo, se no è qualche altra cosa da li in poi. Ripeto, contolla
con il tester prima, che non conosco il modello.
Ho scoperto che tutto è funzionante, il problema è che non arriva
corrente dalla batteria, quindi ho bypassato il circuito, batteria >
ventola, con un nuovo cavo munito di valvolina .
Grazie per i consigli.
--
Ciao

E-mail: ***@tiscali.it
Loading...