Discussione:
Stridio freni
(troppo vecchio per rispondere)
Snakeater87
2008-09-18 12:20:18 UTC
Permalink
salve a tutti!
da qualche tempo ho un problema ai freni della mia auto. in pratica
quando li aziono dolcemente per fermarmi emettono un fastidioso stridio.
se azionati con forza lo stridio è meno forte. il meccanico mi ha detto
che è dovuto all'assenza di amianto e che è una cosa normale. la frenata
è ok. vorrei sapere se c'è un modo per attenuarlo o eliminarlo perchè a
volte è davvero fastidioso. mi hanno detto di usare spray antifischio
specifici per freni. che ne dite?

grazie
Jenacb
2008-09-19 11:54:14 UTC
Permalink
le cause dello stridio sono molteplici.ma ci hai dato veramente pochi
indizi.Sono dischi o tamburi?avanti o dietro?sono montati su un mezzo
convenzionale o di peso superiore al normale?quanti km ma sopratutto quanti
"anni" hanno le pasticche o i tamburi?Le utilizzi prevalentemente su tratti
autostradali di montagna o in citta?
Tutto cio' perche' una causa comune e' il normale invecchiamento e
indurimento non compensato dall'usura, sopratutto per chi usa la macchina
poco e in citta'.
Avviene pero' anche a chi usa mezzi pesanti e affronta forti discese(o a chi
non sa usare i freni in modo corretto), surriscaldando componenti di non
ottima fattura si ottine un effetto simile all'invecchiamento.
Come puoi immaginare si potrebbe anche suggerire un consiglio per evitare o
limitare questo problema, partendo per esempio semplicemente da consigli di
guida, ma devi darci qualche indizio in piu. Per certo sui freni non
metterei assolutamente NIENTE !se propio e' insopportabile li sostituirei e
con ricambi di buona qualita' che sono meno soggetti ai problemi che ho
appena elencato.La differenza di prezzo e' poca considerato che sono
componenti che si cambiano raramente.
Aspettiamo qui.buon post
Post by Snakeater87
salve a tutti!
da qualche tempo ho un problema ai freni della mia auto. in pratica quando
li aziono dolcemente per fermarmi emettono un fastidioso stridio.
se azionati con forza lo stridio è meno forte. il meccanico mi ha detto
che è dovuto all'assenza di amianto e che è una cosa normale. la frenata è
ok. vorrei sapere se c'è un modo per attenuarlo o eliminarlo perchè a
volte è davvero fastidioso. mi hanno detto di usare spray antifischio
specifici per freni. che ne dite?
grazie
Snakeater87
2008-09-19 12:50:14 UTC
Permalink
hai ragione! scusatemi: ho una ford fiesta del 98. il rumore proviene
dai dischi anteriori. le pasticche e i dischi sono in buono stato, le ho
fatti controllare al meccanico. uso l'auto prevalentemente in città.
Jenacb
2008-09-20 12:23:57 UTC
Permalink
come accennavo ci sono varie cause.
il piu probablile nel tuo caso dipende dalla fattura delle pasticche.Alcune
marche di pasticche piu economiche usano dei materiali scadenti, e anche se
hanno ancora abbastanza matriale frenante degenerano e sono da
sostituire.Come accennavo, su ricambi che durano anni, non ha molto senso
scegliere il piu economico, sempre valido il "chi piu spende meno spende".So
benissimo che spesso e' il vs meccanico a scegliere il ricambio e spesso
sceglie quello dove ci ricarica di piu.. in questo caso cambierei officina o
lla prosima chiedi espressamente una marca migliore.
Tieni pero' presente che anche il normale invecchiamento indurisce i
materiali, non ce l'hai detto, ma se le tue pasticche pur avendo ancora
materiale frenante hanno diversi anni, sono da cambiare ugualemte perche'
ormai indurite(questo e' molto piu vero per i tamburi a dover di cronca)
Inolte come accennavo, chi ha poca dimistichezza ad usare il freno motore
tende a surriscaldare maggiormente i freni, questo provoca un degrado simile
all'invecchiamento del punto sopra.In discesa tenere sempre la stessa marcia
che terresti procedendo sulla stessa strada ma in salita(e ricordarsi che in
forti e lunghe discese e con macchina carica meglio una marcia in meno e
frenare a tratti lasciando quindi pause per far diminuire la temperatura).
Tutto cio ci riporta al punto uno, cioe' tanto piu le pasticche sono
scadenti, tanto piu sono soggette a questi maltrattamenti
Conclusione, se il fischio e' forte e molto noioso io le sotituirei con
altre di ben migliore qualita' e vedrai che te le tieni fino alla fine della
macchina, considerato anche che(ma di questo non ne sono sicuro)dovrebbe
anche migliorare la frenata.
Buon post a tutti
hai ragione! scusatemi: ho una ford fiesta del 98. il rumore proviene dai
dischi anteriori. le pasticche e i dischi sono in buono stato, le ho fatti
controllare al meccanico. uso l'auto prevalentemente in città.
Snakeater87
2008-09-20 20:13:15 UTC
Permalink
le pasticche me le hanno cambiate in concessionaria circa un anno e
mezzo fa poichè la macchina è stata presa usata. premetto che non sono
uno di quelli che stressa più di tanto i freni; uso sempre il freno
motore e tendo ad usare il pedale con dolcezza. che marca di pasticche
mi consiglieresti?
Jenacb
2008-09-20 22:26:55 UTC
Permalink
non ricordo i nomi, la prossima volta che passo lo chiedo e vedo di
postare..notte
le pasticche me le hanno cambiate in concessionaria circa un anno e mezzo
fa poichè la macchina è stata presa usata. premetto che non sono uno di
quelli che stressa più di tanto i freni; uso sempre il freno motore e
tendo ad usare il pedale con dolcezza. che marca di pasticche mi
consiglieresti?
Gabriele
2008-10-24 18:23:36 UTC
Permalink
hai ragione! scusatemi: ho una ford fiesta del 98. il rumore proviene dai
dischi anteriori. le pasticche e i dischi sono in buono stato, le ho fatti
controllare al meccanico. uso l'auto prevalentemente in città.
Ah, allora ho capito! Se hai una Fiesta del '98 allora dai freni puoi
aspettarti di tutto! Non esiste macchina con impianto frenante più scarso!!
Ce l'ho avuta anche io...

..Ghigo..
2008-09-25 00:13:15 UTC
Permalink
Post by Snakeater87
salve a tutti!
da qualche tempo ho un problema ai freni della mia auto. in pratica quando
li aziono dolcemente per fermarmi emettono un fastidioso stridio.
se azionati con forza lo stridio è meno forte. il meccanico mi ha detto
che è dovuto all'assenza di amianto e che è una cosa normale. la frenata è
ok. vorrei sapere se c'è un modo per attenuarlo o eliminarlo perchè a
volte è davvero fastidioso. mi hanno detto di usare spray antifischio
specifici per freni. che ne dite?
grazie
Ti hanno consigliato Giusto, gli Antifischio ci sono pure in Pasta.... ma
in questo caso li deve applicare il meccanico smontando le pastiglie....
(forse per questo ti hanno consigliato gli spray)
Snakeater87
2008-09-25 20:53:49 UTC
Permalink
oggi ho dato una lavata coi getti ad alta pressione e pare che il
problema sia risolto. vedremo se si tratta di un soluzione temporanea...
Loading...