Discussione:
Opel meriva one
(troppo vecchio per rispondere)
ErMejo
2008-09-08 20:59:14 UTC
Permalink
Vorrei inizialmente tessere le lodi su questa autovettura che trovo di
ottima qualità e ne sono ampiamente soddisfatto sotto il profilo
affidabilità/meccanica/robustezza/qualità generale.
Ma ci sono alcune piccole cosette che riescono proprio ad innervosirmi...

1) Quando si accende l'autovettura si accende automaticamente anche
l'autoradio.
Roba da matti. Chi ha progettato una cosa del genere dovrebbe essere radiato
da qualsiasi albo. Sempre ammesso che non ci sia un modo per non farla
accendere perchè ho guardato sul libretto e c'è la spuiegazione, anche
piuttosto sommaria, di un altro modello, superiore, di autoradio e su quello
di base appena un accenno...senza spiegazioni di tasti e funzioni. Mah!
Cmq tra un pò ho il 1' tagliando e chiederò lumi...

2) Accensione luce di cortesia comndabile solo da lato guida.
Anche qui bisogna essere abbastanza perversi....se mia moglie vuole
accendere la lucina ....deve chiederlo a me!! Col rischio di distrarmi dalla
guida!!

3)Blocco/sblocco portiere comandabile solo da lato guida.
Se mia moglie, dal lato passeggero, vuole chiudere/aprire tutte le portiere
non può farlo.
No comment.

4)Segnale acustico ritagliato sul volante in due piccoli rettangolini da
suonare con i pollici.
Assolutamente scomodo da usare e soprattutto da riuscire a centrare durante
la guida o durante una svolta o in caso di emergenza.
Jenacb
2008-09-10 09:14:54 UTC
Permalink
per quanto riguarda il punto uno, almeno sui modelli precedenti, si poteva
sostituire la posizione di un filo.cosi facendo l'autoradio viene alimentato
continuamente. Non so se avviene anche sul tuo modello, ma sulle opel che ho
visto io in questo modo non si accende piu da solo ma non si spegne piu
neanche in automatico quando spegni la macchina(cosa decisamente comoda).In
aggiunta ti permette di ascoltare la radio per tutto il tempo che vuoi dopo
aver spento il motore(mentre ora dovrebbe avere un limite temporale).
Per i punti due e tre non potete acquistare una piccola autilitaria nel
settore delle economiche e pretendere allestimenti accessori e comodita' da
auto di lusso.Se costano poco da qualche parte avranno pur dovuto
risparmiare.
del punto 4 posso dire solo che dopo l'avvento dell'airbag ho visto ben
poche macchine con un bel interruttore del clacson in posizione centrale,
grande e comodo, anche perche' ritrovarselo proiettatto tra i denti in caso
di incidente non deve essere simpatico.
Buon post a tutti
Post by ErMejo
Vorrei inizialmente tessere le lodi su questa autovettura che trovo di
ottima qualità e ne sono ampiamente soddisfatto sotto il profilo
affidabilità/meccanica/robustezza/qualità generale.
Ma ci sono alcune piccole cosette che riescono proprio ad innervosirmi...
1) Quando si accende l'autovettura si accende automaticamente anche
l'autoradio.
Roba da matti. Chi ha progettato una cosa del genere dovrebbe essere radiato
da qualsiasi albo. Sempre ammesso che non ci sia un modo per non farla
accendere perchè ho guardato sul libretto e c'è la spuiegazione, anche
piuttosto sommaria, di un altro modello, superiore, di autoradio e su quello
di base appena un accenno...senza spiegazioni di tasti e funzioni. Mah!
Cmq tra un pò ho il 1' tagliando e chiederò lumi...
2) Accensione luce di cortesia comndabile solo da lato guida.
Anche qui bisogna essere abbastanza perversi....se mia moglie vuole
accendere la lucina ....deve chiederlo a me!! Col rischio di distrarmi dalla
guida!!
3)Blocco/sblocco portiere comandabile solo da lato guida.
Se mia moglie, dal lato passeggero, vuole chiudere/aprire tutte le portiere
non può farlo.
No comment.
4)Segnale acustico ritagliato sul volante in due piccoli rettangolini da
suonare con i pollici.
Assolutamente scomodo da usare e soprattutto da riuscire a centrare durante
la guida o durante una svolta o in caso di emergenza.
ErMejo
2008-09-11 19:45:38 UTC
Permalink
----- Original Message -----
From: "Jenacb" <***@alice.it>
Newsgroups: free.it.auto.uso.e.manutenzione
Sent: Wednesday, September 10, 2008 11:14 AM
Subject: Re: Opel meriva one
Post by Jenacb
per quanto riguarda il punto uno, almeno sui modelli precedenti, si poteva
sostituire la posizione di un filo.cosi facendo l'autoradio viene
alimentato continuamente. Non so se avviene anche sul tuo modello, ma
sulle opel che ho visto io in questo modo non si accende piu da solo ma
non si spegne piu neanche in automatico quando spegni la macchina(cosa
decisamente comoda).In aggiunta ti permette di ascoltare la radio per
tutto il tempo che vuoi dopo aver spento il motore(mentre ora dovrebbe
avere un limite temporale).
Allora non ho speranza.
L'autoradio me la devo tenere così com'è.
Post by Jenacb
Per i punti due e tre non potete acquistare una piccola autilitaria nel
settore delle economiche e pretendere allestimenti accessori e comodita'
da auto di lusso.Se costano poco da qualche parte avranno pur dovuto
risparmiare.
No scusa, l'accensione della luce sullo specchietto sulla luce stessa ce
'aveva anche la uno...non mi sembra un'auto di lusso!

Per il punto 3 non ti saprei dire se è un'allestimento da auto di lusso, la
mia Focus, allestimento normale, del 2000, ce l'ha.
La Focus è una vettura di lusso?
Post by Jenacb
del punto 4 posso dire solo che dopo l'avvento dell'airbag ho visto ben
poche macchine con un bel interruttore del clacson in posizione centrale,
grande e comodo, anche perche' ritrovarselo proiettatto tra i denti in
caso di incidente non deve essere simpatico.
Buon post a tutti
La mia focus, del 2000, ha l'airbag nel volante e il clackson grande
centrale nello stesso.
Forse è possibile....comunque ribadisco il concetto che è assolutamnte
scomodo da usare specialmente in caso di emergenza quando non si hanno le
mani perfettamente allineate. Ma anche con le mani allineate se si deve
premere il clackson immediatamente è difficilissimo centrare quei due
rettangolini messi lateralmente
Ciao e scusa per mera svista ho risposto solo a te.

Loading...