Discussione:
Trasmissione Daewoo Matiz
(troppo vecchio per rispondere)
LuBer
2008-09-06 10:23:47 UTC
Permalink
Salve a tutti,

possiedo una Daewoo Matiz prima serie (phase 1) immatricolata nel 2000.
La macchinetta ha ben 177 mila km ma il motore e la carrozzeria sono
ancora in ottimo stato. Unico neo: la seconda marcia non entra più e la
terza gratta. Nel 2005 l'ho fatta riparare da un conce Daewoo che per la
bellezza di 730 euro ha riparato il guaio. Adesso il problema si è
ripresentato così ho deciso di vedere se riesco a trovare un cambio
usato da qualche demolitore (tramite un meccanico di fiducia non
autorizzato). Ieri il mio meccanico mi dice che ne ha trovato uno per
350 euro e che, dovendo sostituire anche la frizione vista la mole di km
e mettendo in conto la mano d'opera dovrei spendere intorno agli 800
euro. La cosa "simpatica" è che il cambio non è in alcun modo garantito
- poichè acquistato da uno sfasciacarrozze - e che, dopo tale spesa,
potrei trovarmi ancora gli stessi problemi (se non di più gravi).
Cosa mi consigliereste di fare? Varrebbe la pena far riparare ancora
quello vecchio e avere, almeno, la garanzia dei ricambi e del lavoro
eseguito da un meccanico autorizzato Chevrolet-Daewoo? Mi sembrano
davvero tanti 350 euro per un ricambio di cui non ho alcuna garanzia, ma
vale la pena rischiare? Non ho valutato la possibilità di far montare un
cambio completamente nuovo perchè mi sa che verrei a spendere più del
valore dell'auto...
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Saluti a tutti

LuBer
Jenacb
2008-09-07 09:49:10 UTC
Permalink
scusa, ma quanti km vuoi fare ancora con una piccola macchinina, km che
presumo essere stati fatti prevalentemente in citta' e quindi pesano molto
di piu.
Prova a controllare il valore del mezzo, vedrai che si aggirera' intorno al
prezzo della riparazione, e che quindi la rende sconveniente.Aquesto punto
la butti e te ne fai una usata magari garantita e per un anno sei coperto
dalla garanzia, hai un mezzo con meno km e piu affidabile.Da quello che hai
detto sembrerebbe essere un bel difetto di fabbrica e che potresti
facilmente ritrovare anche su un cambio usato, se e' veramente cosi io non
rischierei. Certo dici che e' in buono stato ma ha pur un po di anni e km e
nessuno puo' garantirti che anche se la ripari a breve ti si verifica un
altro danno grave magari al motore e a quel punto con i soldi delle
riparazioni ti saresti comprato un BMW :) A mio parere quando la macchina e'
finita e' finita, anche io mi ci affeziono, ma dopo un certo limite e' piu
la spesa che l'impresa.Spero di aver rispost Buon post a tutti.
Post by LuBer
Salve a tutti,
possiedo una Daewoo Matiz prima serie (phase 1) immatricolata nel 2000. La
macchinetta ha ben 177 mila km ma il motore e la carrozzeria sono ancora
in ottimo stato. Unico neo: la seconda marcia non entra più e la terza
gratta. Nel 2005 l'ho fatta riparare da un conce Daewoo che per la
bellezza di 730 euro ha riparato il guaio. Adesso il problema si è
ripresentato così ho deciso di vedere se riesco a trovare un cambio usato
da qualche demolitore (tramite un meccanico di fiducia non autorizzato).
Ieri il mio meccanico mi dice che ne ha trovato uno per 350 euro e che,
dovendo sostituire anche la frizione vista la mole di km e mettendo in
conto la mano d'opera dovrei spendere intorno agli 800 euro. La cosa
"simpatica" è che il cambio non è in alcun modo garantito - poichè
acquistato da uno sfasciacarrozze - e che, dopo tale spesa, potrei
trovarmi ancora gli stessi problemi (se non di più gravi).
Cosa mi consigliereste di fare? Varrebbe la pena far riparare ancora
quello vecchio e avere, almeno, la garanzia dei ricambi e del lavoro
eseguito da un meccanico autorizzato Chevrolet-Daewoo? Mi sembrano davvero
tanti 350 euro per un ricambio di cui non ho alcuna garanzia, ma vale la
pena rischiare? Non ho valutato la possibilità di far montare un cambio
completamente nuovo perchè mi sa che verrei a spendere più del valore
dell'auto...
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Saluti a tutti
LuBer
LuBer
2008-09-14 13:54:17 UTC
Permalink
rispondo dopo aver trovato un bravo meccanico che per 600 euro mi ha
sostituito completamente la trasmissione con una revisionata oltre ad
vermi cambiato anche la frizione con un disco nuovo. La mia macchina può
fare ancora parecchi km - come mi ha confermato lo stesso meccanico -
tanto che lui ne ha una uguale alla mia con un motore che ha sulle
spalle più di 300 mila km. Ovviamente per avere questo livello di
affidabilità bisogna fare un tagliando regolare ogni 15000 km (come ho
sempre fatto). Aggiungo, inoltre, che il cambio revisionato ha una
garanzia di 1 anno mentre la frizione nuova di due.
Ora la macchina sembra ringiovanita e al momento non ho nessuna
intenzione di avventurarmi in acquisti sul nuovo, tanto meno nell'usato.
Credo, invece, che spesso siamo costretti a fare i conti con officine e
meccanici moolto esosi e poco professionali, nonchè con la consumistica
abitudine di cambiare le cose quando possono dare ancora molto.

LuBer
Post by Jenacb
scusa, ma quanti km vuoi fare ancora con una piccola macchinina, km che
presumo essere stati fatti prevalentemente in citta' e quindi pesano molto
di piu.
Prova a controllare il valore del mezzo, vedrai che si aggirera' intorno al
prezzo della riparazione, e che quindi la rende sconveniente.Aquesto punto
la butti e te ne fai una usata magari garantita e per un anno sei coperto
dalla garanzia, hai un mezzo con meno km e piu affidabile.Da quello che hai
detto sembrerebbe essere un bel difetto di fabbrica e che potresti
facilmente ritrovare anche su un cambio usato, se e' veramente cosi io non
rischierei. Certo dici che e' in buono stato ma ha pur un po di anni e km e
nessuno puo' garantirti che anche se la ripari a breve ti si verifica un
altro danno grave magari al motore e a quel punto con i soldi delle
riparazioni ti saresti comprato un BMW :) A mio parere quando la macchina e'
finita e' finita, anche io mi ci affeziono, ma dopo un certo limite e' piu
la spesa che l'impresa.Spero di aver rispost Buon post a tutti.
Post by LuBer
Salve a tutti,
possiedo una Daewoo Matiz prima serie (phase 1) immatricolata nel 2000. La
macchinetta ha ben 177 mila km ma il motore e la carrozzeria sono ancora
in ottimo stato. Unico neo: la seconda marcia non entra più e la terza
gratta. Nel 2005 l'ho fatta riparare da un conce Daewoo che per la
bellezza di 730 euro ha riparato il guaio. Adesso il problema si è
ripresentato così ho deciso di vedere se riesco a trovare un cambio usato
da qualche demolitore (tramite un meccanico di fiducia non autorizzato).
Ieri il mio meccanico mi dice che ne ha trovato uno per 350 euro e che,
dovendo sostituire anche la frizione vista la mole di km e mettendo in
conto la mano d'opera dovrei spendere intorno agli 800 euro. La cosa
"simpatica" è che il cambio non è in alcun modo garantito - poichè
acquistato da uno sfasciacarrozze - e che, dopo tale spesa, potrei
trovarmi ancora gli stessi problemi (se non di più gravi).
Cosa mi consigliereste di fare? Varrebbe la pena far riparare ancora
quello vecchio e avere, almeno, la garanzia dei ricambi e del lavoro
eseguito da un meccanico autorizzato Chevrolet-Daewoo? Mi sembrano davvero
tanti 350 euro per un ricambio di cui non ho alcuna garanzia, ma vale la
pena rischiare? Non ho valutato la possibilità di far montare un cambio
completamente nuovo perchè mi sa che verrei a spendere più del valore
dell'auto...
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Saluti a tutti
LuBer
Jenacb
2008-09-15 12:52:40 UTC
Permalink
complimenti allora. Rimango del parere pero' che 600 euro su un auto che ne
vale 1000 non e' coneveniente. Certo un meccanico risparmia qualcosa come
35-40 euro all'ora e paga solo i ricambi, piu quello che riesce a
"rimediare" in altri modi...anche il mio meccanico ha una bmw con 800mila km
ma credo che non puoi fare paragoni con loro.Non siamo noi consumisti, sono
i mezzi che ci vendono che fanno schifo e con pezzi di ricambio piu cari
delle macchine stesse.Un semplice calcolo costi benefici pende semplicememte
piu dalla parte di buttarle che non di ripararle. Ti propongo un
esperimento, che io faccio da anni.Tieni in machina 2 libbretti, su uno
annoti data costo e tipo di riparazione, su un altro costo data km litri di
carburante.
Dopo un po di anni fai una bella somma e controlla quanto ti e' costata la
tua 4ruote e se sopravivi alla somma vedrai che per quanto riguarda le
riparazioni dopo il 8° anno sono soldi equivalenti ad una nuova.Per quanto
riguarda i carburanti serve solo per ricordarmi di usarla il meno possibile
^^ Buon post a tutti
Post by LuBer
rispondo dopo aver trovato un bravo meccanico che per 600 euro mi ha
sostituito completamente la trasmissione con una revisionata oltre ad
vermi cambiato anche la frizione con un disco nuovo. La mia macchina può
fare ancora parecchi km - come mi ha confermato lo stesso meccanico -
tanto che lui ne ha una uguale alla mia con un motore che ha sulle spalle
più di 300 mila km. Ovviamente per avere questo livello di affidabilità
bisogna fare un tagliando regolare ogni 15000 km (come ho sempre fatto).
Aggiungo, inoltre, che il cambio revisionato ha una garanzia di 1 anno
mentre la frizione nuova di due.
Ora la macchina sembra ringiovanita e al momento non ho nessuna intenzione
di avventurarmi in acquisti sul nuovo, tanto meno nell'usato. Credo,
invece, che spesso siamo costretti a fare i conti con officine e meccanici
moolto esosi e poco professionali, nonchè con la consumistica abitudine di
cambiare le cose quando possono dare ancora molto.
LuBer
Post by Jenacb
scusa, ma quanti km vuoi fare ancora con una piccola macchinina, km che
presumo essere stati fatti prevalentemente in citta' e quindi pesano
molto di piu.
Prova a controllare il valore del mezzo, vedrai che si aggirera' intorno
al prezzo della riparazione, e che quindi la rende sconveniente.Aquesto
punto la butti e te ne fai una usata magari garantita e per un anno sei
coperto dalla garanzia, hai un mezzo con meno km e piu affidabile.Da
quello che hai detto sembrerebbe essere un bel difetto di fabbrica e che
potresti facilmente ritrovare anche su un cambio usato, se e' veramente
cosi io non rischierei. Certo dici che e' in buono stato ma ha pur un po
di anni e km e nessuno puo' garantirti che anche se la ripari a breve ti
si verifica un altro danno grave magari al motore e a quel punto con i
soldi delle riparazioni ti saresti comprato un BMW :) A mio parere quando
la macchina e' finita e' finita, anche io mi ci affeziono, ma dopo un
certo limite e' piu la spesa che l'impresa.Spero di aver rispost Buon
post a tutti.
Post by LuBer
Salve a tutti,
possiedo una Daewoo Matiz prima serie (phase 1) immatricolata nel 2000.
La macchinetta ha ben 177 mila km ma il motore e la carrozzeria sono
ancora in ottimo stato. Unico neo: la seconda marcia non entra più e la
terza gratta. Nel 2005 l'ho fatta riparare da un conce Daewoo che per la
bellezza di 730 euro ha riparato il guaio. Adesso il problema si è
ripresentato così ho deciso di vedere se riesco a trovare un cambio
usato da qualche demolitore (tramite un meccanico di fiducia non
autorizzato). Ieri il mio meccanico mi dice che ne ha trovato uno per
350 euro e che, dovendo sostituire anche la frizione vista la mole di km
e mettendo in conto la mano d'opera dovrei spendere intorno agli 800
euro. La cosa "simpatica" è che il cambio non è in alcun modo
garantito - poichè acquistato da uno sfasciacarrozze - e che, dopo tale
spesa, potrei trovarmi ancora gli stessi problemi (se non di più gravi).
Cosa mi consigliereste di fare? Varrebbe la pena far riparare ancora
quello vecchio e avere, almeno, la garanzia dei ricambi e del lavoro
eseguito da un meccanico autorizzato Chevrolet-Daewoo? Mi sembrano
davvero tanti 350 euro per un ricambio di cui non ho alcuna garanzia, ma
vale la pena rischiare? Non ho valutato la possibilità di far montare un
cambio completamente nuovo perchè mi sa che verrei a spendere più del
valore dell'auto...
Vi ringrazio in anticipo per le risposte. Saluti a tutti
LuBer
Loading...