Discussione:
sostituito pasticche freni adesso perdite olio
(troppo vecchio per rispondere)
sandry
2008-06-21 22:02:20 UTC
Permalink
ho sostituito i freni alla mia stilo , ho trovato una chiazza grande di olio
e il pedale va giù sempre più, da cosa dipenderà?
Grazie a chi risponderà
Saluti
Jenacb
2008-06-22 09:15:20 UTC
Permalink
da quello che hai descritto sembra che hai una perdita di olio dal sistema
frenante, dedotto dal fatto che ilpedale scende sempre di piu, piu che dalla
chiazza d'olio che e' sintomo anche di altri problemi. Prova a sterzare e
guardare illato interno della ruota se vedi "bagnato li dentro (controlla
anche le posteriori).Se sei fortunato, visto che dici di avere sostituito i
freni da poco, e'solo la vite per lo spurgo dell'aria che non e' stata
stretta bene(immagino che se avevi i tubi dei freni messi male tanto da
perdere, il tuo meccanico se ne sarebbe accorto mentre sostituiva la
pastiglie!!)
Sicuramente lo saprai meglio di me, e lo scrivo tanto per chiarezza,quella
vite serve per far uscire le bolle d'aria dal circuito, mentre qualcuno
frena e tiene in pressione il circuito, si apre ed esce uno zampillo di olio
e bolle d'aria e poi va serrata di nuovo e di conseguenza se non stretta
bene potrebbe perdere.
Prova a guardare quella(potrebbe essere una coincidenza, ma e' troppo strano
che hai il problema propio poco dopo quel lavoro), mentre se sono veramente
i tubi rotti e il tuo meccanico non li ha visti mentre lavorava sulla tua
macchina, cambia officina immediatamente!!!sarebbe una svista grave e
sopratutto pericolosa!Se non controllano quelle poche cose fondamentali come
i tubi dei freni direi che e'meglio non affidargli piu la manutenzione del
tuo mezzo.
PS se e' questo il problema ricorda che lo scendere del pedale e' indice
dell'ingresso d'aria nel circuito che si elimina come dicevamo prima.Stiamo
pero' parlando di una cosa seria e con I FRENI NON CI SI GIOCA!, rivolgiti
ad una officina per questo intervento , anche se ' roba da 30 secondi,
sempre che i freni funzionino a sufficienza da raggiungere l'offinina.In
bocca al lupo
Post by sandry
ho sostituito i freni alla mia stilo , ho trovato una chiazza grande di
olio e il pedale va giù sempre più, da cosa dipenderà?
Grazie a chi risponderà
Saluti
sandry
2008-06-22 22:12:44 UTC
Permalink
Post by Jenacb
da quello che hai descritto sembra che hai una perdita di olio dal sistema
frenante, dedotto dal fatto che ilpedale scende sempre di piu, piu che
dalla chiazza d'olio che e' sintomo anche di altri problemi. Prova a
sterzare e guardare illato interno della ruota se vedi "bagnato li dentro
(controlla anche le posteriori).Se sei fortunato, visto che dici di avere
sostituito i freni da poco, e'solo la vite per lo spurgo dell'aria che non
e' stata stretta bene(immagino che se avevi i tubi dei freni messi male
tanto da perdere, il tuo meccanico se ne sarebbe accorto mentre sostituiva
la pastiglie!!)
Sicuramente lo saprai meglio di me, e lo scrivo tanto per chiarezza,quella
vite serve per far uscire le bolle d'aria dal circuito, mentre qualcuno
frena e tiene in pressione il circuito, si apre ed esce uno zampillo di
olio e bolle d'aria e poi va serrata di nuovo e di conseguenza se non
stretta bene potrebbe perdere.
Prova a guardare quella(potrebbe essere una coincidenza, ma e' troppo
strano che hai il problema propio poco dopo quel lavoro), mentre se sono
veramente i tubi rotti e il tuo meccanico non li ha visti mentre lavorava
sulla tua macchina, cambia officina immediatamente!!!sarebbe una svista
grave e sopratutto pericolosa!Se non controllano quelle poche cose
fondamentali come i tubi dei freni direi che e'meglio non affidargli piu
la manutenzione del tuo mezzo.
PS se e' questo il problema ricorda che lo scendere del pedale e' indice
dell'ingresso d'aria nel circuito che si elimina come dicevamo
prima.Stiamo pero' parlando di una cosa seria e con I FRENI NON CI SI
GIOCA!, rivolgiti ad una officina per questo intervento , anche se ' roba
da 30 secondi, sempre che i freni funzionino a sufficienza da raggiungere
l'offinina.In bocca al lupo
Post by sandry
ho sostituito i freni alla mia stilo , ho trovato una chiazza grande di
olio e il pedale va giù sempre più, da cosa dipenderà?
Grazie a chi risponderà
Saluti
ho sostituito da solo molte volte i freni di tutte le auto che ho avuto
(4), e non sono mai dovuto ricorrere al meccanico, ho ricontrollato oggi ho
riprovato il tutto ho pompato tante volte e anche molto forte e adesso non
perde più, i pistoncini posteriori erano tutti fuori essendo le pastiglie
finite e non rientravano
per questo ho dovuto ruotarli un po', probabilmente finita la sostituzione
non ho provato i freni per stabilizzarli e mi hanno perso olio, mi sembra
che la stilo abbia lo spurgo automatico, l'ho letto da qualche parte
El_Ciula!
2008-06-23 12:08:27 UTC
Permalink
Post by sandry
per questo ho dovuto ruotarli un po', probabilmente finita la sostituzione
non ho provato i freni per stabilizzarli e mi hanno perso olio, mi sembra
che la stilo abbia lo spurgo automatico, l'ho letto da qualche parte
Certo che meriti la laura ad onorem in prudenza e sicurezza... :/
Jenacb
2008-06-23 17:07:40 UTC
Permalink
XD :D e pure :P
mi permetto di aggiungere che ai fini giuridici e' concesso la riparazione
fai da te della propia autovettura, escluso pero' propio interventi ai
freni.Ammesso e non concesso che IO sara' ben piu bravo di quei tanti
banditi che indossano una tuta e con le mani sporche di grasso, un motivo ci
sara' per questa esclusione. Qualcuno esperto di legge conosce la legge e
puo'linkarcela?E' stata poi ratificata? vediamo se ne impariamo di piu
Post by El_Ciula!
Post by sandry
per questo ho dovuto ruotarli un po', probabilmente finita la
sostituzione
non ho provato i freni per stabilizzarli e mi hanno perso olio, mi sembra
che la stilo abbia lo spurgo automatico, l'ho letto da qualche parte
Certo che meriti la laura ad onorem in prudenza e sicurezza... :/
Continua a leggere su narkive:
Loading...